Racconti

OLTRE IL SILENZIO – LA PAROLA AI TEMPI DELLA PANDEMIA

Con l’obiettivo di descrivere emozioni ed impressioni nate in tempo di pandemia, è stato presentato lo scorso 23 agosto a Torrevecchia Teatina (CH) il libro “Oltre il silenzio – la parola ai tempi della pandemia”, una bella antologia che raccoglie opere di 115 poeti e scrittori e descrive attraverso diversi stili e sensibilità il tempo sospeso che ha caratterizzato gli ultimi mesi di lockdown.

L’antologia, ideata e curata dal Prof. Massimo Pasqualone e realizzata dall’associazione Irdidestinazionearte con la casa editrice Teaternum, contiene poesie e racconti ispirati al particolare periodo di tempo che tutti noi abbiamo vissuto durante la diffusione del Coronavirus e rappresenta un eminente esempio di libro del quale non è auspicabile un sequel.

copertina oltre il silenzio

Tra i testi pubblicati è stato selezionato anche un mio scritto, intitolato “Positivo asintomatico” e già pubblicato su questo blog, che racconta la genesi del virus e delle nostre paure con un linguaggio ironico; l’ironia permette di leggere la realtà in modo alternativo e quindi anche di immaginare un futuro diverso, e questo, insieme agli altri linguaggi usati nell’antologia, riesce a restituire lo spirito di un popolo alle prese con qualcosa di mai visto prima (e non solo perché il lievito era introvabile).

Qui il link: POSITIVO ASINTOMATICO