Le recensioni a piede libero: A VOLTE RITORNO.
Chi avrebbe mai potuto immaginarsi un Dio che se ne va a pesca, un Paradiso che sembra un centro sociale e un Gesù che fuma marijuana, a parte Bob Marley? [...]
Categoria: Recensioni a piede libero
Recensioni a piede libero: SPINOZA E POPCORN
Le recensioni a piede libero: SPINOZA E POPCORN.
L’autore introduce i temi del pensiero filosofico accompagnando il ragionamento con ironia e frequenti paragoni con vicende e personaggi delle più famose serie TV, quelle che più o meno tutti conosciamo da quando Netflix è diventato un bene di prima necessità [...]
Recensioni a piede libero: IL PRINCIPE
Le recensioni a piede libero: IL PRINCIPE.
“Machiavellico”: è davvero difficile entrare nell’uso della lingua con un termine che ricalca un cognome. O almeno è quello che speri, dopo aver visto che sono entrati nel vocabolario anche parole come Reaganismo e Ferragnez. [...]
Recensioni a piede libero – 111 ERRORI DI TRADUZIONE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO
Le recensioni a piede libero: 111 ERRORI DI TRADUZIONE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO.
Dai tempi della Torre di Babele, il confronto tra persone ha significato prima di tutto l’incontro tra le lingue da loro parlate, ed è facile immaginare come una incomprensione linguistica possa sfociare in uno scontro. [...]
Recensioni a piede libero – VOLGARE ELOQUENZA
Recensioni a piede libero - VOLGARE ELOQUENZA.
Viviamo in un’epoca post-ideologica, nel tempo delle post-verità, i politici ci sembrano tutti un post-ronzi: tutto ciò ha molto a che fare con i mezzi di comunicazione e i linguaggi da questi veicolati. [...]
Recensioni a piede libero – L’ITALIA: UNA SOCIETÀ SENZA STATO?
Recensioni a piede libero - L'ITALIA: UNA SOCIETÀ SENZA STATO?
Il libro “L’Italia: una società senza Stato?”, pubblicato nel 2011, è stato scritto da Sabino Cassese, giurista e membro emerito della Corte Costituzionale, che ha dedicato diversi saggi a questioni di diritto pubblico e amministrativo, e più di recente ai problemi degli Stati e delle democrazie moderne.