Il Presidente Meloni in occasione del 25 aprile: “Siamo incompatibili con la nostalgia del fascismo”.
Ma si stanno impegnando per evitare il rigetto.
(Errori, reticenze e imbarazzi per il Governo di destra al suo primo 25 aprile.
Bisogna capirli, per loro è come se fosse il primo giorno di scuola.)
Fratelli d’Italia vuole istituire la Giornata della scrittura a mano.
Ogni modo è buono per rallentare il Paese.
Secondo l’Istat, la disoccupazione negli ultimi mesi è calata dello 0,1%.
Merito dell’infornata del Governo nella Rai.
Zelensky: “Le armi italiane salvano vite.”
Era il modo diplomatico per dire che si inceppano spesso.
(Non capisco questa opposizione dei pacifisti a inviare armi in Ucraina, visto che tutta l’Europa si è praticamente disarmata per dargliele.)
Dopo i grandi festeggiamenti per il terzo scudetto del Napoli, Zelensky ha chiesto a De Luca di ricevere più armi.
A Napoli ci si preparava da mesi per festeggiare lo scudetto.
Proprio il diversivo che il Governo aspettava per togliere il reddito di cittadinanza.
L’Inter batte il Milan in semifinale di Champions League e va alla finale di Istanbul.
Al Milan però minimizzano: “Tanto a Istanbul ci siamo già stati”.
In Texas una legge impone di esporre i Dieci Comandamenti nelle scuole.
Anche se aveva più senso esporre il secondo emendamento.

È morto Silvio Berlusconi.
Ora prometterà un milione di assunti in cielo.
È arrivata la notizia della morte di Silvio Berlusconi.
Ma per la certezza è necessario aspettare tre giorni.
Salvini su Berlusconi: “Mancherà anche a quei pochi sciagurati che per anni hanno vissuto alla sua ombra”.
Non pensavo che ce l’avesse così tanto con Brunetta.
Mattarella: “Berlusconi è stato un innovatore nel suo campo”.
Prima di lui ci si doveva accontentare del Postalmarket.
(Comunque in Italia il contributo più importante per la riduzione dei processi e la deflazione del contenzioso l’ha dato Berlusconi con la sua morte.)
Berlusconi verrà ricordato anche come l’uomo che ha sdoganato la TV commerciale in Italia.
Quindi adesso sapete chi ringraziare se durante un programma vi parte all’improvviso la pubblicità.
Il Governo dispone il lutto nazionale e il Parlamento si ferma per la morte di Berlusconi.
A conferma che anche la democrazia non è che stia benissimo.
C’è trepidazione in attesa dell’apertura del testamento di Berlusconi.
Tutte le parti in causa sperano di non ereditare Emilio Fede.
(segue seconda parte)
_________________________________