Un altro anno è passato, e non tutti i problemi sono stati risolti come speravamo: per esempio, da tempo si auspicava un aumento del tasso di occupazione, ma non ci si riferiva certo alle terapie intensive.
Gli incrementi dei contagi dovuti alle varianti del Covid, poi, stanno lì a ricordarci che viviamo in un periodo di perenni incognite e continui cambiamenti e in tutto questo la scienza non può che procedere per domande a cui cercare man mano risposta, ma anche che qualsiasi cosa prenda la Ferragni si moltiplica esponenzialmente.
Con l’augurio di moltiplicare anche le nostre capacità di comprensione del mondo che ci circonda, rileggiamo il 2021 attraverso una selezione di battute pubblicate su questo blog.
_________
Riscontrate grandi difficoltà nel reperire le siringhe necessarie per iniettare i nuovi vaccini.
Quando bastava chiederle agli spacciatori.
Dopo aver lasciato il Governo, Italia Viva potrebbe indebolirsi.
E cambiare nome in Italia Asintomatica.
Consultazioni per il nuovo governo: Mattarella riceve i rappresentanti dei partiti distanziato da un pannello in plexiglass.
E con il cartello “Per colpa di qualcuno non si dà credito a nessuno”.
Renzi: “Con la crisi ho reso un servizio al Paese”.
Il problema è che non ha specificato quale.
E’ nato il Governo Draghi, il terzo in tre anni.
Maledetta obsolescenza programmata.
Salvini: “Noi ci siamo, come nel 1945”.
Solo che all’epoca erano dall’altra parte della Linea Gotica.
Crisanti: “E’ il virus che decide l’agenda”.
Soprattutto la variante toscana.
Il nuovo Governo Draghi è pieno di rappresentanti di vari partiti e correnti già presenti nei Governi del passato.
Si sono chiaramente ispirati a Sanremo.
(Se è vero che il Covid provoca perdita del gusto, per il Festival di Sanremo potrebbe essere tanto di guadagnato…)
Vincono il Festival di Sanremo i Maneskin con “Zitti e buoni”.
Erano le prove generali per il prossimo DPCM.
Enrico Letta è tornato in Italia dopo essere stato chiamato per diventare Segretario del PD.
Imbarazzo nel Partito: intendevano Gianni Letta.
Letta: “Ho il Pd nel cuore”. Allora sarà sicuramente spezzato.
Letta dopo l’elezione a Segretario del PD: “Vedrò Renzi e parleremo di sinistra”.
Anche se non sta bene parlare degli assenti.
Terremoto in +Europa: Bonino lascia, Della Vedova si dimette.
Secondo quanto riportato dai sismografi più sensibili.
(Il Papa prosegue la spending review in Vaticano tagliando gli stipendi ai Cardinali.
Cose che fa solo chi sa di non poter essere rieletto.)

Per Bertolaso, dopo gli over 80, occorre vaccinare chi lavora.
Dunque è proprio vero che i vaccini scarseggiano.
Il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani: “Nel Recovery Plan dobbiamo ripartire da sole e vento”.
Anche perché non ci è rimasto altro.
Di Maio parla dei 5 Stelle: “Oggi siamo un Movimento liberale e moderato”.
E senza neanche una votazione su Rousseau per deciderlo.
Beppe Grillo sul figlio accusato di stupro: “Mio figlio è innocente, arrestate me”.
Con Berlusconi avrebbe funzionato al contrario.
Giuliano Amato: “Dopo la pandemia è tornato lo Stato”.
Però per quello già li abbiamo gli anticorpi.
(Berlusconi si è detto fin da subito favorevole all’obbligo vaccinale.
Ma sicuramente aveva capito qualcos’altro…)
Calcio: appena nata, la Super Lega con i più grandi club europei è stata subito affossata.
E senza neanche bisogno di Renzi.
Papa Francesco, ricoverato al Gemelli per un’operazione, ha elogiato il servizio sanitario gratuito.
E poi anche quella cosa dell’esenzione dell’IMU.
A Cuba nasce il primo smartphone socialista.
Solo che manca il negozio delle app, perché ci sono solo quelle di cui hai bisogno.
Agli Europei l’Italia mette la museruola ai belgi e passa il turno.
Seguendo l’esempio di Draghi.
In un anno l’Italia ha vinto l’Europeo di calcio e l’Eurofestival.
Ma si tratta sicuramente di un complotto per farci rimanere in Europa.
Draghi sceglie Elsa Fornero come consulente sulle pensioni.
Per il sangue invece il favorito è Dracula.
Il Comune di Foggia è stato sciolto per infiltrazioni mafiose e ne è stato disposto l’affidamento a una Commissione.
Ora ci manca solo che la mafia chieda il mantenimento.

Per l’immunologo Abrignani, “pagare il tampone a chi non si vuol vaccinare sarebbe come dare un condono ad un evasore fiscale”. La prassi.
I no vax boicotteranno i locali che chiederanno il green pass.
Anche se teatri, scuole e musei li boicottavano già da prima.
Storico successo dell’Italia nella staffetta 4×100 alle Olimpiadi, con tre atleti finanzieri.
Sono abituati a rincorrere i soldi spostati all’estero.
L’italiano Giorgio Parisi vince il Nobel per la fisica per i suoi studi sui sistemi disordinati complessi.
Vivere a Roma lo ha senz’altro aiutato.
Buon risultato del PD alle elezioni amministrative: “Il centrodestra ha sbagliato la scelta dei candidati”, ha affermato Letta in una disperata analisi sui motivi della vittoria.
(Continuano le manifestazioni no vax: per prendere due piccioni con una fava, il Governo sta pensando all’utilizzo di idranti pieni di Pfizer sui manifestanti.)
Manifestazioni no green pass degenerano nell’assalto alla sede della CGIL e in scontri per le strade.
Così un gruppo di imbecilli violenti rischia di mettere in cattiva luce tanti imbecilli per bene.
Manifestanti no green pass e neofascisti assaltano la CGIL; Draghi: “Intimidazioni ai sindacati inaccettabili”.
Non erano state approvate dal Consiglio dei Ministri.
Enrico Montesano ha chiesto ai no vax di boicottare i ristoranti contro il green pass rafforzato, obbligatorio nei locali al chiuso.
Ci manca solo che ora si vanti per lo straordinario successo dell’iniziativa.
Secondo il Rapporto Censis 2021, l’Italia è un Paese sempre più irrazionale.
E senza neanche bisogno di tirare in ballo il Vaticano.
Alla prima della Scala il pubblico ha gridato “bis!” a Mattarella.
Che ora ha un brutto presentimento.